Home » Superbonus al 90%, tutti i principali cambiamenti per villette e condomini

Superbonus al 90%, tutti i principali cambiamenti per villette e condomini

supebonus 90
finanzamoney.it

Il Superbonus cambia la sua formula ufficialmente ed arriva al 90%: ecco le motivazioni del cambiamento, la riduzione dell’aliquota dal 110% e cosa comporterà il cambiamento.

La questione scottante sul Superbonus è quella dei crediti, ora lo sanno anche PosteItaliane e alcune banche come Unicredit e Intesa Sanpaolo. I crediti infatti rappresentano in questo caso la speculazione che si svolgeva sino al periodo del Governo Draghi e che ora si sta cercando di bloccare.

Lo stop al 110% di aliquota del Superbonus è inevitabile, con i privati che non sanno cosa fare dopo aver iniziato i vari lavori di ristrutturazione compresi nei vari decreti e la speculazione che continua ad essere nitida. In questo contesto tutto si sta svolgendo molto lentamente e al momento si verifica una situazione in stand by.

Per questo ufficialmente si è verificato il cambio del Superbonus con l’aliquota che arriverà al 90%. A chi è destinato questo nuovo bonus e cosa comporterà ufficialmente?

Sicuramente quello della riduzione dell’aliquota è il passo più importante compiuto nel cambio del Superbonus.

Superbonus al 90%: ecco tutti i cambi previsti

La soluzione ufficializzata dalla Premier Giorgia Meloni è appunto quella del Superbonus al 90%, cosicché facendo mettere una percentuale al contribuente permetterebbe di contrattare il prezzo del servizio.

Altra questione importante sarebbe che ad oggi il contribuente con molta probabilità sarebbe costretto a dover pagare una parte del lavoro: si parla che lo Stato coprirebbe al momento solo un 75% dei lavori di ristrutturazione, quindi ben il 25% dei lavori sarebbe sulle tasche dei contribuenti stessi.

Il cambio di aliquota è previsto sia su condomini che sulle villette indifferentemente. Questo non è però l’unico punto da valutare, infatti anche il reddito famigliare è importante, dato che la famiglia non può superare i 15000 euro.

Ma cosa prevede il nuovo Superbonus al 90%? Questo distingue tra interventi principali o interventi trainanti e interventi aggiuntivi.

superbonus 90
finazamoney.it

Ovviamente i lavori trainanti sono collegati a quelli principali e sono: isolamento termico sugli involucri, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni, la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari indipendenti e interventi antisismici.

Accettate anche le spese del contribuente con uno degli interventi principali che riguardano interventi di efficientamento energetico, installazione di impianti solari fotovoltaici, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.